Hai mai pensato di fare una mappa del tuo pensiero?
Per vincere le sfide della competizione e dell'innovazione è necessario coniugare creatività, produttività, comunicazione, lavoro di squadra. Il mapping è uno strumento metodologico che permette di ottenere questo risultato in modo semplice ed efficace.
Scatole Pensanti è stata la prima in Italia a presentare il mapping come soluzione per lo sviluppo e la rappresentazione del pensiero, distinguendo tra diverse tipologie di rappresentazione:
- Mappe mentali: sono particolarmente utili nelle attività in cui sia importante la creatività e l'evocatività;
- Mappe concettuali: trovano la loro naturale applicazione nella rappresentazione strutturata della conoscenza;
- Solution map: strumento di rappresentazione ibrido, che combina gli stimoli evocativi e la sinteticità delle mappe mentali con l'espressività e la rigorosità delle mappe concettuali.
Con una leadership maturata in oltre 5 anni di attività Scatole Pensanti è in grado di fornire soluzioni basate sul mapping a problematiche quali:
- problem setting e solving: descrivere il problema, stabilire quali sono le cause, individuare le possibili soluzioni;
- decision taking e project management: decidere interventi e modalità di azione, pianificare le attività e coordinare il corso d'opera;
- knowledge e information management: raccogliere informazioni e dati, produrre e distribuire conoscenza in forma chiara e sintetica;
- quality e change management: stabilire gli obiettivi e gli indicatori, individuare i processi e rappresentare la loro struttura;
- pianificazione e gestione della comunicazione: stabilire le caratteristiche generali del piano, condividere modalità attuative e realizzative
- creatività e team building: coinvolgere e motivare gruppi di lavoro, stimolare la creatività e orientarla agli obiettivi;
- progettazione e prassi formativa: strutturare gli interventi formativi, rappresentare in modo sintetico i contenuti, favorire il cooperative e l'action learning.
Richiedi la tua soluzione
|